
Musica

Stylus Phantasticus "un comporre che viene dal genio". L'arte della fantasia nella musica per organo della Germania del Nord
Parliamo d'OrganiTerzo incontro del ciclo Parliamo d'Organi con Massimiliano Raschietti, organista e docente di organo e composizione organistica al Conservatorio di Verona.
Il termine Stylus Phantasticus, diffuso dai teorici della musica del XVII e XVIII secolo, era usato per descrivere quelle composizioni la cui struttura non era riconducibile ad alcuna forma tradizonale. Impreziosite da passaggi virtuosistici per il solo pedale, sorprese armoniche, condotta irregolare delle voci, dissonanze e variazioni del ritmo l'ascolto delle opere composte secondo questo genere lasciano il pubblico ipnotizzato, disorientato, ma sbalordito.
Ingresso: Ingresso libero
Secondo concerto della rassegna Pagine d'Organo con Adriaan Hoek, Olanda
Programma interamente dedicato a Johann Sebastian Bach ed eseguito dal vincitore del primo premio nel concorso "Grand Prix d'ECHO" tenutosi a Treviso nel 2018.
Prima del concerto, alle ore 17.00, presentazione dei brani in programma da parte del maestro Massimiliano Raschietti, direttore artistico della rassegna. Al termine del concerto visita guidata all'organo per scoprirne i vari congegni e meccanismi di funzionamento.
Ingresso: Ingresso libero

D. Buxtehude, icona del '600 organistico tedesco
Pagine d'OrganoTerzo concerto della rassegna Pagine d'Organo con Alberto Gaspardo, Italia
Dietrich Buxtehude, il più ammirato tra gli organisti tedeschi del '600, viene considerato l'apice di quel genere compositivo, tipico della musica per organo tedesca della sua epoca, chiamato "Stylus Phantasticus". Oltre a brani di Dietrich Buxtehude nel concerto verranno eseguite anche pagine di Johann Sebastian Bach e Jan Pieterszoon Sweelinck.
Prima del concerto, alle ore 17.00, presentazione dei brani in programma da parte del maestro Massimiliano Raschietti, direttore artistico della rassegna. Al termine del concerto visita guidata all'organo per scoprirne i vari congegni e meccanismi di funzionamento.
Ingresso: Ingresso libero