
Conferenze

Leibniz e I Ching: La corrispondenza tra Leibniz e i Gesuiti in Cina.
Incontri culturali 2018-2019 alla DanteConferenza tenuta dal Sig. Bruno Cogo.
Ingresso: Libero.
- Saluto musicale con il Duo Luftmensch
- Relatori: Mariacristina Gribaudi Presidente Fond. Musei Civici di Venezia; Andrea Augenti prof. di Archeologia medioevale Università di Bologna
Ingresso: Libero

Sulla soglia del tempo :nei versi una vita. Liriche del poeta Emilio Gallina.
Incontri culturali 2018-2019 alla DanteLa prof.ssa Giustina Menegazzi Barcati presenta "Sulla soglia del tempo": nei versi una vita. Liriche del poeta Emilio Gallina.
Ingresso: Libero,
- Saluto musicale con Ensemble Rosa Tea
- Relatori: Francesco Doglioni Prof. in Restauro architettonico, Università di Padova; Alberto Torsello, Architetto;
Ingresso: Libero
- Saluto musicale con Orchestra Suzuki del Veneto;
- Relatori: Studenti del Liceo Da Vinci di Treviso; Giovanni Boniolo, Prof. di Filosofia delle Scienze e Medical Humanities Università di Ferrara.
Ingresso: Libero

ISTRESCO presenta "Le memorie europee dei bombardamenti civili sella seconda guerra mondiale"
BiblioStoria 2019Per ricordare il bombardamento del 7 aprile 1944 su Treviso ISTRESCO invita Alessandro Pesaro del Bomber Command Centre di Lincoln (UK) a parlare sul tema Le memorie europee dei bombardamenti civili sella seconda guerra mondiale.
Ingresso: L'ingresso è libero e gratuito. Per info 0422-410840, info@bibliotecatreviso.it

ISTRESCO presenta Camillo Pavan e "La resistenza dei ferrovieri comunisti di Treviso"
BiblioStoria 2019La ricorrenza del 25 aprile, festa della Liberazione, è l'occasione per incontrare Camillo Pavan che ha indagato La resistenza dei ferrovieri comunisti di Treviso. La ricerca prende avvio da un documento del 1945 ritrovato a Milano, redatto dal segretario della sezione dei ferrovieri comunisti di Treviso immediatamente dopo la fine della guerra e poi finito a Milano.
Ingresso: L'ingresso è libero e gratuito. Per info 0422-410840, info@bibliotecatreviso.it